Sono lontani i giorni in cui i brand globali non dovevano fare altro che tradurre i loro contenuti marketing. Oggi i clienti si aspettano contenuti che li attraggano personalmente, e per questo i brand fanno sempre più fatica a creare messaggi in grado di fare presa sul pubblico.
Cos'è un'analisi dei fabbisogni formativi e perché è importante
05 April 2022
Quante volte hai sentito parlare dell'importanza della formazione e dello sviluppo, senza sapere esattamente cosa comportano? O, cosa più importante, sai come fare per misurare l'efficacia del tuo programma formativo o addirittura se esistono modi per farlo?
Come coinvolgere i clienti di tutto il mondo con la transcreation
29 March 2022Nell’ultimo decennio, il comportamento dei consumatori è cambiato molto sotto l'influenza della tecnologia, che ha modificato il modo in cui accediamo alle informazioni, le abitudini e la durata del ciclo di acquisto. La aziende hanno pertanto modificato il loro approccio al marketing per poter[...]
L’azienda mira a una presenza globale? Ecco perché partire dalla localizzazione
20 December 2021La globalizzazione digitale è uno degli argomenti più caldi del 21º secolo. I consumatori fanno sempre più acquisti online. Anche in seguito alla pandemia globale, oggi più che mai gli affari si svolgono nella dimensione virtuale e oltre confine.
SEO internazionale e SEO multilingue: conosci la differenza?
12 November 2021Per i brand globali, la SEO internazionale e la SEO multilingue sono fondamentali. Quando si tratta di affermarsi sui mercati mondiali sono diverse le sfide da affrontare: scegliere come tradurre il sito web, effettuare la transcreation delle proprie campagne di marketing, non sottovalutare i[...]
Guida alla SEO internazionale: aspetti tecnici
30 September 2021Forse sai già quanto sia importante la SEO internazionale quando si tratta di far crescere il tuo business. Ma sai anche come ottimizzare al meglio il tuo sito web per un pubblico globale? Potresti pensare che si tratti principalmente di effettuarne la traduzione, ma in realtà questa da sola non[...]
L’uso delle emoji nella comunicazione globale
15 July 2020Le emoji sono state utilizzate per la prima volta in Giappone alla fine degli anni ‘90, ma negli ultimi anni il loro uso si è diffuso in tutto il mondo. Le emoji stanno ora riuscendo dove l’esperanto ha fallito, diventando un linguaggio universale non ufficiale.
Come organizzare una conferenza digitale
27 May 2020Provate a immaginare questa situazione: avete trascorso mesi a preparare un evento, pianificandolo e organizzandolo nei minimi dettagli, ma ad un tratto arriva la cattiva notizia: non è più possibile proseguire, deve essere annullato. Niente panico! Nulla è perduto.
Comunicazione di crisi: come gestire l’immagine del brand su scala internazionale?
06 March 2020
“Destination: International” era il tema del brunch “multilocal” che si è tenuto il 24 gennaio, animato da Victoria Weidemann, CMO del Gruppo Acolad. Una tavola rotonda che ha riunito altri 3 esperti di marketing e comunicazione per parlare di gestione di immagine del brand all’estero e[...]
Covid-19: il nostro kit di soluzioni per la comunicazione multilingue da remoto
05 March 2020L’emergenza sanitaria del coronavirus ha un forte impatto anche sulle aziende e le spinge a riorganizzare la propria attività rapidamente e su più fronti. La necessità di ridurre o evitare gli assembramenti ha infatti determinato rapidi quanto inattesi cambiamenti.